Nelle prime ore del mattino, all’età di sessantotto anni, è deceduto Franceso Nuti, dopo anni di sofferenza per l’incidente domestico avvenuto il tre settembre 2006, quando precipitò dalle scale di casa sua, provocandosi un grave ematoma cranico. Dopo un periodo di quasi due anni di riabilitazione neuromotoria, si ritroverà a dover convivere con difficoltà agli arti e di linguaggio, costretto su una sedia a rotelle.

Il suo esordio avviene alla fine degli anni ’70, con il trio dei Giancattivi – composto insieme ad Alessandro Benvenuti e Athina Cenci – con i quali partecipa al programma Non Stop ed esordisce al cinema con il film Ad Ovest di Paperino. Quando il team si scioglie, diventa regista ed interprete dei suoi film, usando una comicità delicata coadiuvata da sfoghi nevrotici, e in un’analisi del rapporto uomo-donna, sempre ricorrente nelle sue opere.

Negli anni ’80 realizza i suoi capolavori più riusciti, come Tutta Colpa del Paradiso (1985) & Stregati (1986; entrambi con Ornella Muti) / Caruso Pascoski di Padre Polacco (1988) / Willy Signori e Vengo da Lontano (1989) / Donne con Le Gonne (1991).  A partire dalla seconda metà degli anni ’90 ha inizio una “involontaria fase discendente”, nonostante film validi ed interessanti del calibro di Occhio Pinocchio (1994) / Il Signor Quindicipalle (1998; basato sulla sua grande passione per il biliardo) / Io Amo Andrea (2000) / Caruso – Zero in Condotta (2001).

Nel 2005, il suo ultimo film da attore in Concorso di Colpa di Claudio Fragasso, prima che la sua vita “cambiasse in peggio”, ed impedendogli di proseguire la sua arte.

FONTEfanpage.it
Articolo precedenteÈ Morto Silvio Berlusconi
Articolo successivoMaradona: Nuovo Murale a Calata Capodichino